top of page

Cosa facciamo ?

Con l’aiuto di Dio, con quello delle persone di buona volontà, dei nostri volontari, collaboratori, benefattori, e la nostra determinazione, abbiamo realizzato e stiamo realizzando ancora le cose meravigliose.

L'Associazione Nostra Signora del Buon Consiglio-Il Buon Samaritano-Onlus opera nei settori seguenti : -Assistenza sociale e spirituale, -Assistenza sanitaria, -Beneficenza, -Istruzione, Formazione.

Le attività dell’Associazione sono orientate secondo tre aree: Spirituale, Sanitaria ed Educativa.

Si tratta, di tre dimensioni essenziali della vita umana, perché fanno di un essere umano una persona completa.

P. ROLAND MARISA CHIERICHETTI_.jpg
20210103_111223.jpg

Area spirituale

 

“Tu puoi, fratello mio, credere in Dio o no, ma Dio non cesserà mai di credere in te”. Padre Pio

Dal 2008 al 2015 abbiamo costruito una Chiesa e due Grotte mariane che permettono al popolo di Dio di incontrare il Signore e di raggiungere lo scopo dell’esistenza perché, come diceva Khalil Gibran, “Il risveglio spirituale è la cosa più essenziale nella vita dell’uomo, è l’unico scopo dell’esistenza”. Questa prima scelta di costruire una chiesa e due grotte mariane, si giustifica nel senso che la Chiesa è simbolo della presenza di Dio tra il suo popolo.

La presenza di Dio è indispensabile per la vita di ogni uomo perché «senza il Signore la nostra vita cade in rovina».

Questi luoghi di culto permettono al popolo di Dio di pregare, di incontrare il Signore e di raggiungere lo scopo dell'esistenza come diceva Khalil Gibran: "Il risveglio spirituale è la cosa più essenziale nella vita dell'uomo, è l'unico obiettivo dell'esistenza".

POLYC 72.jpg
SALLE DES ANALYSES

Area sanitaria

La salute è uno degli aspetti più importanti della vita umana. “La salute non è tutto, ma senza salute, tutto è niente” diceva Arthur Schopenhauer.

Durante l’incontro di Padre Roland con i giovani del villaggio di Mabenda in Congo, questi continuavano a dire: “Padre Roland, Costruire una chiesa è una cosa buona e giusta ma occorre pensare alla sanità perché, se non siamo in buona salute, non possiamo andare nella chiesa”. Questo ragionamento è stato una grande motivazione o un grande stimolo per noi. Senza indugio, ci siamo lanciati nell’Area sanitaria costruendo un Policlinico chiamato “Notre Dame du Bon Conseil” con più di 50 posti letto. Questa struttura sanitaria è riconosciuta e autorizzata a funzionare dal 2012 col decreto del ministero della Sanità e degli affari sociali.

La struttura favorisa o aiuta le persone povere ad accedere alle cure sanitarie di qualità. Nel Policlinico, ci sono questi servizi:

-un ambulatorio

-una maternità con un’incubatrice e un respiratore multifunzionale

-una farmacia

-un poliambulatorio comprendente ecografia, radiografia

-un blocco operatorio

-una segreteria

-una casa famiglia

È stato possibile fare arrivare dall’Ospedale San Gerardo di Monza un ecografo professionale, per monitorare meglio le numerose gravidanze.

Anche altre strutture sanitarie italiane ci hanno donato strumentazioni molto preziose – come l’incubatrice e il respiratore multifunzionale per salvare la vita di mamme e bambini.

Grazie alle donazioni abbiamo acquistato un’ambulanza fluviale e una macchina medica, per semplificare e velocizzare i soccorsi nei luoghi più distanti.

Infatti tutte i rapporti di comunicazione a Mabenga avvengono principalmente per via fluviale, per la mancanza di strade o per la pessima condizione in cui si trovano gli attuali tracciati stradali. Continua ad esserci un grande impegno e duro lavoro da parte di tutti, in particolare dai volontari della squadra di soccorso, per assistere le persone del villaggio e migliorare le condizioni sanitarie.

IMG_20180918_085359_1.jpg

Area educativa

“L’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo” . Nelson Mandela.

Kant diceva :«L’uomo può divenire uomo solo mediante l’educazione ». L’educazione, come dice ancora Nelson Mandela « è il grande motore dello sviluppo personale;  è grazie all’educazione che la figlia di un contadino può diventare medico, ….. »

L’Associazione aiutta moltissimi bambini e ragazzi poiché i giovani sono il futuro della Chiesa e della società.

Per aiutare i giovani a raggiungere una vita autonoma e responsabile abbiamo deciso di realizzare le opere educative. E’ urgente infatti intervenire in ambito pedagogico e scolastico per far uscire l’uomo da una situazione di ignoranza, di povertà culturale e di istintività, quasi da una situazione di “brutalità”. Abbiamo costruisto Un Istituto Scolastico chiamato « Saints Joseph et Marie = Santi Giuseppe e Maria » (che va dalla scuola materna sino al liceo) con diversità di orientamenti. Abbiamo costruito anche  un “Istituto Tecnico Medico-sanitario”. Queste scuole sono attive già da settembre 2018, con più di 200 alunni ogni anno.

Abbiamo acnche, creato un centro informatico dove gli alunni del Coleggio et tante altre persone imparono per la prima volta come usare i compiuter.

-C’è un «mini-market» nel Policlinico per i bisogni primari dei malati.

​-Tre pozzo d’acqua potabile per il Polyclinique e l’Istituto Scolastico

Trane queste attività elencate, l’Associazione aiuta tante ragazze madri, insegnando loro diversi mestieri in vista di diventare autonome. Sosteniamo ed aiutiamo anche tanti studenti, persone svantaggiate, sopprattutto i giovani per arrivare a prendre in mano la loro vita.

IMG_0239.jpg
MINI MARKET  DEL POLICLINICO 2 _.jpg

ABBIAMO FATTO ANCHE:

-Un centro informatico: abbiamo creato un centro dove gli studenti del Collegio e tante altre persone imparano per la prima volta a maneggiare i computer.

-un minimarket: Abbiamo un Minimarket all'interno del Policlinico per i bisogni primari dei pazienti.

- Tre pozzi per l'acqua potabile sono stati fatti al Policlinico e al Collegio

         I NOSTRI PROGETTI 

►COSTRUIRE UN poliambulatorio A KINSHASA                             (già iniziato)

►Agricoltura

►CENTRO PER ORFANI E RAGAZZE MADRI

► Terminare e modernizzare la piscicoltura

► Pollame e allevamenti per bambini bestiame

► Dotare il dormitorio del Collegio di posti letto

20230207_133725.jpg

INIZIO DEI LAVORI DI COSTRUZIONE DI UN POLIAMBULATORIO A KINSHASA

QUESTO E' POSSIBILE SOLO GRAZIE A VOI!

                                          GRAZIE !

Contattaci : nerolourdes@gmail.com

Chiamaci: 3512863097    Via Montello, 48       23895 Nibionno (LC) Italia    

bottom of page